Come rivestire un bagno in modo elegante e funzionale

Come rivestire un bagno in modo elegante e funzionale

Alla ricerca di un modo per rivestire il bagno di casa? Trova ispirazione tra le tendenze di interior design e le scelte più fatte dalle persone che hanno costruito casa per trovare l’alternativa perfetta per il tuo bagno.

Se stai costruendo casa, e stai cercando consigli su come rivestire un bagno tenendo conto delle attuali tendenze di interior design e le più popolari scelte di arredo, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo insieme diverse soluzioni per rivestire il bagno, in base allo stile di arredamento che hai scelto per questa stanza, al fine di valorizzare al massimo i tuoi spazi e sfruttare al meglio l'esposizione disponibile. Prenderemo in considerazione le tendenze di interior design per aiutarti a creare uno spazio che incorpori al meglio gli elementi di tendenza, facendo comunque traspirare ed emergere le tue preferenze personali e personalità.

Rivestire il bagno con disposizioni particolari delle piastrelle

Una delle tendenze più popolari nel rivestimento del bagno con piastrelle di quest’anno ha visto la disposizione di questo rivestimento con piastrelle a spina di pesce e piastrelle ad effetto mosaico, soprattutto all’interno di bagni moderni.

Rivestire il bagno con piastrelle a spina di pesce

Immagine con un bagno rivestito con piastrelle a spina di pesce.

La disposizione delle piastrelle a spina di pesce è una rivisitazione di un metodo già utilizzato in passato, tornato in voga anche per l’ispirazione ad un tipo di disposizione del parquet molto pregiato ed elegante.

La disposizione del rivestimento seguendo questo schema dona movimento al pavimento o la parete su cui è posta, diventando già un elemento decorativo vero e proprio del bagno.

Inoltre, scegliendo una piastrella chiara e magari con un finish lucido per la parete, è possibile ingrandire percettivamente lo spazio disponibile, diventando una soluzione creativa ed adatta per piastrellare bagni di piccole dimensioni.

Rivestire un bagno con piastrelle a mosaico

Immagine di un bagno con rivestimento a mosaico.
Le piastrelle a mosaico sono composte da piccoli tasselli di diversa forma e dimensione, concepite per dare la possibilità di creare, tramite la loro combinazione, disegni, forme geometriche, e complessivamente regalare alle pareti o ai pavimenti su cui sono poste un effetto artistico, curato ed elegante.

La comodità nella scelta di rivestire il bagno con piastrelle a mosaico consiste nel poter dosare il numero di forme e geometrie creabili, nonché di poter creare il rivestimento perfetto per il proprio stile di arredo, scegliendo colori, texture e disegni che possano adattarsi perfettamente ai vari complementi d’arredo e altri elementi che posizionerai in questa stanza.

Rivestire un bagno con piastrelle miste

Immagine di un bagno rivestito con piastrelle miste.

Un’altra popolarissima tendenza nel piastrellamento dei bagni di quest’anno ha visto protagonista uno stile molto diffuso ad Amalfi: le piastrelle miste.

Anche se quello classico prevede l’utilizzo di un set di colori e fantasie piuttosto definite, l’attuale trend è di prendere unicamente ispirazione dal concept dello stile utilizzato in questa città della Costiera: riprendendo i colori, le geometrie e complessivamente anche le texture che si ritrovano nei complementi d’arredo, nei sanitari, magari anche dando uno sguardo a piatti doccia e lavabi, con questo metodo di rivestimento, le pareti e la pavimentazione del bagno sono le vere e proprie protagoniste dell’arredamento.

L'obiettivo è dare nuova forma e risalto al minimalismo, continuando a prediligere l’assenza di molti dettagli decorativi nei complementi d’arredo e portando movimento e vivacità su pareti e pavimento per dare comunque movimento e carattere all’arredamento.

Rivestire un bagno con piastrelle miste è la soluzione ideale per un bagno moderno dallo stile minimalista di grandi dimensioni, che creeranno movimento e un equilibrio tra la percezione di riempimento dell’ambiente regalata dal gioco di piastrelle, preservando la semplicità del bagno in un gioco di movimento e semplicità che darà molto carattere a questa stanza della casa.

Rivestire un bagno con gres porcellanato effetto legno: l’evergreen

Immagine di un bagno rivestito con gres porcellanato effetto legno.

Se l'elegante effetto dei rivestimenti in legno continua a esercitare il suo intramontabile fascino su molte persone che si trovano ad arredare la propria casa e a scegliere questo pattern, è facile comprendere perché il gres porcellanato effetto legno sia stato una soluzione tanto ricercata e apprezzata anche quest'anno per l'arredamento e il rivestimento dei bagni.

Il gres porcellanato effetto legno offre la praticità di manutenzione, sostituzione e pulizia tipiche delle piastrelle in ceramica, donando agli ambienti la bellezza elegante e lussureggiante del parquet, unita alla resistenza e alla facilità di pulizia che solo il gres sa garantire.

Queste caratteristiche rendono la scelta di rivestire il bagno con questo materiale un investimento iniziale leggermente più sostanzioso, ma che si ripaga ampiamente in termini di facilità di manutenzione e durabilità nel tempo. Pertanto, questa rappresenta un'alternativa degna di considerazione, indipendentemente dai bagni di tendenza, che seguono regole che vanno e vengono ogni anno.

Rivestire bagni con zellige marocchino: colore e vivacità

Bagno con rivestimento in zellige marocchino.

Lo zellige marocchino è un tipo di rivestimento murario con antiche origini: prodotto fin dal X secolo in Marocco in modo esclusivamente artigianale, oggi sta approdando anche nelle scelte per rivestire il bagno e il resto delle pareti di casa per dare un tocco di personalità e vivacità agli ambienti, senza eccessi. Tradizionalmente realizzate nelle tonalità del bianco e del marrone, oggi vengono invece proposte in qualsiasi nuance.

Il pattern di colori e piastrelle può prevedere la fusione di texture differenti (anche un’alternanza di piastrelle lucide ed opache) con l’obiettivo di modulare e personalizzare il grado di movimento, vivacità e colore che le piastrelle devono donare all’arredamento, armonizzandosi in modo coerente con i mobili selezionati.

Rivestire il bagno con lo zellige marocchino, anche solo su una parete o 2 del bagno, può dare a questo ambiente della casa un’aria bella nelle sue imprecisioni, può dare carattere e vibrazione al bagno e a tutto l’arredamento, soprattutto se hai scelto complementi di arredo particolarmente semplici, che possono trovare equilibrio e un bel gioco di contrasti con questo tipo di rivestimento.

Rivestimenti Japandi: bellezza, design, sostenibilità in una soluzione

Foto di un bagno rivestito in stile Japandi.

L'arredamento Japandi è uno dei protagonisti indiscussi delle riviste di interior design e le scelte di arredamento per il bagno nell'ultimo anno. Questo stile unisce la bellezza senza tempo del design giapponese con il minimalismo moderno e industriale caratteristico dello stile scandinavo, creando un nuovo concetto di minimalismo, che evoca un senso di originalità, carattere e stile senza la necessità di numerosi ornamenti e dettagli, in netta continuità con l'essenza di entrambi gli stili d'origine.

Per ottenere un bagno in perfetto stile Japandi, è consigliabile utilizzare pannelli in legno o bambù, poiché il legno è un elemento ampiamente presente negli ambienti arredati secondo le linee guida di questo stile. Non solo conferisce un aspetto unico agli spazi in cui viene applicato, ma trattiene anche il calore proveniente dai sistemi di riscaldamento. Tuttavia, è importante prestare attenzione extra alla pulizia, evitando l'uso di prodotti aggressivi, come quelli contenenti candeggina, e considerando occasionalmente un processo di lucidatura per preparare i rivestimenti a eventuali schizzi d'acqua e all'umidità costante.

Indipendentemente dal tipo di materiale che sceglierai per il rivestimento del bagno, in questo articolo ti abbiamo presentato le tendenze suggerite dagli interior designer e quelle che emergono dalle scelte di persone come te, alle prese con la decisione di rivestire il proprio bagno. L'obiettivo è trovare un equilibrio tra la voglia di seguire le ultime tendenze e l'importanza di garantire che il bagno sia dotato di elementi dall'eleganza intramontabile, soprattutto quando si tratta di componenti strutturali degli ambienti domestici.

A differenza degli accessori per il bagno, il rivestimento del bagno rappresenta un investimento considerevole e non è un'attività che si svolge di frequente. Pertanto, è fondamentale selezionare un pattern e dei materiali che rispecchino appieno i tuoi gusti personali, per poter trovare sempre modi nuovi per rinnovare la bellezza del tuo bagno ed essere sempre soddisfatti del rivestimento scelto.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre