I migliori consigli su come arredare un bagno rettangolare piccolo

I migliori consigli su come arredare un bagno rettangolare piccolo

Scopri come arredare un bagno piccolo rettangolare. Tanti consigli utili per rendere il tuo bagno unico e stiloso.

Come arredare un bagno piccolo e rettangolare con gusto

Arredare il bagno può rivelarsi una sfida complicata, non solo per i neofiti dell’arredo, ma anche per i più esperti e intenditori di interior design. Il bagno, solitamente lo spazio più piccolo e meno illuminato della casa, necessita di piccoli accorgimenti per esaltare la forma e ottimizzarne gli spazi. In questo articolo ti forniremo alcuni semplici e pratici consigli su come arredare un bagno piccolo e rettangolare con gusto.

Arreda un bagno piccolo sfruttando la disposizione rettangolare

Per prima cosa, c’è da dire che la forma rettangolare del bagno, può offrire diverse possibilità di progettazione, pertanto occorre definire come sfruttare le pareti lunghe e le pareti corte della stanza.

Sfrutta al meglio le pareti lunghe di un bagno piccolo rettangolare

Le pareti lunghe di un bagno rettangolare piccolo, rappresentano l'elemento principale da poter ottimizzare. Posizionare il lavabo, i sanitari e anche un mobile contenitore lungo una delle pareti permette di creare una disposizione lineare e ordinata. Questo tipo di disposizione favorisce una migliore circolazione dello spazio, lasciando l'altra parete libera per eventuali specchi o decorazioni.

Sfrutta al meglio le pareti corte di un bagno piccolo rettangolare

Le pareti corte di un bagno rettangolare piccolo possono invece essere sfruttate in modo creativo per massimizzare lo spazio. Una delle scelte più comuni è collocare il box doccia su una delle pareti corte. Una doccia angolare o una walk-in, delimitata da vetro trasparente, è ideale per non appesantire visivamente lo spazio. In alternativa, è possibile utilizzare una parete corta per una nicchia incassata o per appendere mensole per riporre asciugamani e accessori.

Parola d’ordine: mobili salvaspazio

Per arredare un bagno piccolo rettangolare con gusto, uno dei primi step è relativo alla scelta dei mobili giusti, ponendo la propria attenzione su mobili bagno sospesi e mobilisalvaspazio. Ogni elemento deve avere una funzione precisa e contribuire a ottimizzare lo spazio disponibile.

Ecco alcuni consigli pratici:

  • Lavabo compatto e sospeso: Un lavabo sospeso di dimensioni ridotte non solo libera spazio al di sotto, ma contribuisce anche a creare un effetto visivo più leggero. Alcuni modelli includono una base contenitore o ripiani integrati per riporre asciugamani e prodotti da bagno.
  • Mobiletto multifunzione: Scegli mobili con cassetti o sportelli per massimizzare lo spazio interno. Ad esempio, un mobile sotto-lavabo con sezioni divise può ospitare sia articoli da toeletta che prodotti per la pulizia. Inoltre, un’altra soluzione può essere data dai pensili portaoggetti, da affiancare al lavabo, e che ti consentono di sfruttare ogni centimetro del tuo spazio.
  • Sanitari sospesi: Così come il lavabo, anche i sanitari sospesi, come WC e bidet, sono una scelta eccellente per bagni piccoli. Non solo semplificano la pulizia del pavimento, ma lasciano anche uno spazio visivo libero che fa sembrare il bagno più grande.
  • Mensole e mobili angolari: Questo tipologia di soluzioni sono da tenere in considerazione nei tuoi progetti per un bagno rettangolare, in quanto permettono di sfruttare ulteriore spazio che potrà servire per conservare o esporre prodotti da bagno e complementi d’arredo (es. piantine, profuma ambienti, sali profumati ecc.).

Arredare un bagno piccolo con dettagli che fanno la differenza

Ci sono diversi escamotage che puoi adoperare per arredare il tuo piccolo bagno, dal corretto uso della luce artificiale e naturale, alla scelta del box doccia più adatto, specchi posizionati in modo strategico e così via. Di seguito ti proponiamo una panoramica generale che può aiutarti a sfruttare al meglio ogni spazio del tuo bagno.

Sfrutta la luce naturale

La luce naturale è uno degli elementi più utili per trasformare un bagno piccolo in uno spazio luminoso e accogliente. Se il bagno dispone di una finestra, anche di piccole dimensioni, sfruttarla al meglio è fondamentale. Di seguito, alcuni consigli utili:

  • Scegli tende leggere: Opta per tende a pacchetto o in tessuti trasparenti come il lino o l’organza, che lascino filtrare la luce senza compromettere la privacy.
  • Finiture riflettenti: Materiali come il vetro, il metallo lucido o le piastrelle smaltate amplificano la luce naturale e creano un effetto di maggiore profondità.
  • Nicchie luminose: Se possibile, crea nicchie nei muri per posizionare piante o accessori che valorizzano la luce naturale, rendendo lo spazio più accogliente.

Usa correttamente l’illuminazione artificiale

In assenza di luce naturale adeguata, o per le ore serali, l’illuminazione artificiale deve essere progettata con cura per evitare ombre e rendere il bagno funzionale ed elegante. Qui di seguito ti offriamo alcune soluzioni da poter adattare in base alle diverse esigenze del tuo bagno:

  • Faretti a LED: Installa faretti incassati nel soffitto per una luce diffusa e omogenea. Sono ideali per non appesantire visivamente lo spazio e garantire un’illuminazione uniforme.
  • Luci per lo specchio: Inserisci strisce LED o applique ai lati dello specchio per eliminare ombre sul viso, questa soluzione è ideale per il trucco o la rasatura.
  • Illuminazione d’atmosfera: Aggiungi strisce LED sotto i mobili sospesi o nelle nicchie per creare un effetto elegante e moderno.
  • Temperatura colore: Prediligi luci con tonalità neutre per un effetto naturale e accogliente, evitando tonalità troppo fredde o calde.

Arreda il tuo bagno piccolo scegliendo la doccia giusta

La scelta della doccia è cruciale per ottimizzare lo spazio in un bagno rettangolare piccolo. Esistono diverse soluzioni che coniugano funzionalità ed estetica, eccone alcune:

  • Doccia angolare: Una cabina doccia angolare è perfetta per sfruttare al meglio uno degli angoli del bagno. Con porte scorrevoli o a battente in vetro trasparente, riduce l’impatto visivo e facilita il movimento nello spazio.
  • Doccia walk-in: Una doccia a filo pavimento con pannelli in vetro è una scelta minimalista e contemporanea. Ideale per bagni lunghi e stretti, crea continuità visiva e aumenta la percezione dello spazio.
  • Piatto doccia slim: Scegli piatti doccia sottili o a filo pavimento per una soluzione discreta ed elegante, evitando ingombri superflui.

Utilizza specchi “strategici”

Uno specchio grande, magari con illuminazione integrata, è un elemento fondamentale in un bagno piccolo. Può essere posizionato sopra il lavabo per riflettere la luce e ampliare visivamente lo spazio. Per un tocco di design, potresti valutare specchi bagno con cornici sottili o con forme particolari, come rotonde od ovali.

Come arredare un bagno piccolo rettangolare scegliendo le piastrelle giuste

Quando progetti un bagno rettangolare, tieni presente che le piastrelle possono giocare un ruolo fondamentale nell’arredo. La scelta del formato, del colore e della disposizione può influenzare in modo significativo la percezione dello spazio. Di seguito alcuni consigli che possono aiutarti nella scelta:

  • Piastrelle formato grande: Anche in spazi ridotti, le piastrelle di grande formato possono essere un’ottima scelta. Riducendo il numero di fughe, si ottiene una superficie uniforme che amplifica visivamente lo spazio.
  • Piastrelle verticali: Posizionare le piastrelle in modo verticale sulle pareti può creare l’illusione di un soffitto più alto, dando maggiore slancio alla stanza.
  • Colore chiaro e neutro: Tonalità come il bianco, il beige o il grigio chiaro contribuiscono a rendere il bagno più luminoso e spazioso.
  • Dettagli decorativi: Inserire una fascia decorativa o un mosaico in punti strategici, come nella doccia o dietro il lavabo, aggiunge carattere alla stanza senza appesantire l’ambiente
  • Materiali lucidi: Le piastrelle smaltate riflettono la luce e amplificano sia la luminosità naturale sia quella artificiale.

Come arredare un bagno piccolo ampliando visivamente lo spazio giocando con i colori chiari

L’utilizzo di colori chiari è una delle strategie da poter adottare per ampliare visivamente un bagno piccolo e rettangolare. Le tonalità luminose e neutre non solo riflettono meglio la luce, ma contribuiscono anche a creare un ambiente più accogliente e meno claustrofobico. Di seguito alcuni consigli per trasformare il tuo ambiente attraverso l’armocromia:

  • Tinte neutre per le pareti: Scegli tonalità come il bianco, il beige, il crema o il grigio chiaro per le pareti, in modo da creare una base uniforme che amplia la percezione dello spazio.
  • Pavimenti coordinati: Un pavimento in colori chiari, come piastrelle beige o effetto legno sbiancato, aumenta la sensazione di continuità visiva.
  • Accenti soft: Aggiungi piccoli tocchi di colore pastello, come azzurro polvere o verde salvia, per dare personalità senza compromettere la luminosità generale.
  • Piastrelle tono su tono: Utilizza piastrelle dello stesso colore, ma con texture diverse, per aggiungere profondità senza appesantire l’ambiente.

Come hai potuto notare, arredare un bagno piccolo e rettangolare con gusto richiede creatività, attenzione ai dettagli e una buona conoscenza degli spazi a disposizione. In questo articolo ti abbiamo dato alcuni consigli pratici che possono servirti nella progettazione del tuo bagno rettangolare. Gioca, sperimenta, osa, per trasformare il tuo bagno nella tua piccola oasi di design! 

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre